Tu sei qui: Frasi.net » frasi » cerca » crea
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
Sono presenti 317 aforismi. Pagina 8 di 16: dalla 141a posizione alla 160a.
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » morte
La morte fa talmente paura che per essa sono stati commessi i crimini più efferati, si sono dette le cose più strampalate e le più grandi menzogne, creando così delle illusioni planetarie.
gabriele palombo - tratto da Aforismi e pensieri
segnalata da Gabriele Palombo mercoledì 16 settembre 2015
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
Assumersi la responsabilità della propria vita e trasformarla è un dovere morale, perché i conflitti e le incompiutezze che ci portiamo dentro fin dalle origini della vita e di cui spesso non ne siamo del tutto coscienti, si riversano sulle persone che amiamo e sulla società in generale creando disagi e incomprensioni perenni, perché li lasceremo in eredità anche alle future generazioni. Noi siamo un anello della catena infinita della Vita. Ognuno di noi è una cellula dell’universo connessa con tutte le altre e con il Creato.
C'è una trama sottile e invisibile che unisce gli uomini e tutte le cose.
gabriele palombo - tratto da Personale
segnalata da Gabriele Palombo venerdì 23 ottobre 2015
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
Quando Dio creò il CAFONE gli scrisse su una zampa, mangerai pane scuro, berrai vino forte....ma resterai CAFONE fino alla morte
segnalata da Luca (e-mail) venerdì 3 giugno 2016
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » religione
“Dio ha creato l’uomo a sua immagine e somiglianza.
L’uomo ha creato Dio a sua immagine e somiglianza.
E così si è creato un abisso tra l’uomo e il divino”.
(Gabriele Palombo)
gabriele palombo - tratto da Aforismi e pensieri
segnalata da gabriele palombo mercoledì 20 settembre 2017
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » religione
Poiché dal nulla non si crea nulla, l'universo non si può che pensare eterno e increato e il dibattito sull'esistenza di un dio creatore non può neppure iniziare.
segnalata da Gabriele Martufi (e-mail) venerdì 11 ottobre 2019
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
Ho fatto un "TEST" sulla mia pelle
"Ci sono persone che accendono UNA LUCE dentro me; altre invece creano in me buio assoluto, da paura"
candida riva - tratto da candida riva
segnalata da candida riva domenica 11 settembre 2022
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » comportamento
Vabbè , lo ammetto!
"Non capisco gli aureolati autorizzati a distribuire castighi e sensi di colpa a go-go a persone adulte"(creando eterne nevrosi e soldi per gli psichiatri)
candida riva - tratto da candida riva
segnalata da candida riva giovedì 10 novembre 2022
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » uomini e donne
Lo svilimento secolare della donna da parte del potere maschile e maschilista è secondario rispetto a quello che si procurano da sole. Infatti, sono le stesse donne che creano la loro infelicità a causa del masochismo che le possiede fin dalle origini della vita.
Sono le madri che nell’infatuazione dei figli maschi e nella svalutazione delle figlie femmine, creano in quest’ultime un complesso d’inferiorità e di sottomissione che poi i maschi, a causa della paura delle donne, e per vendicarsi delle loro madri, sadicamente, perpetuano. E poiché la donna e il femminile sono all’origine di ogni cosa, se non cambia la donna è difficile che possa cambiare concretamente qualcosa.
gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale
segnalata da Gabriele Palombo lunedì 11 agosto 2014
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » società
In molti si dispiacciono per la fuga di cervelli, pochi per la latitanza dei cuori! L'uomo odierno conosce quasi tutto, tranne se stesso. La cecità degli occhi ci impedisce di vedere, la cecità del cuore ci impedisce di vivere. Se funziona bene il cuore, solitamente funziona altrettanto bene pure la mente. Viceversa, come ha ampiamente dimostrato il nefasto "Cogito ergo sum", si creano delle mostruosità. Istruire e osannare solo la mente senza educare il cuore e lo spirito, ci ha condotto in un vicolo cieco. La mente, da sola, anche quella più sottile e limpida, è sempre e comunque soggetta al naufragio.
Da parecchio tempo l’Occidente, attraverso la scuola e l’educazione, la formazione e la professione, sta diventando sempre di più un mascherificio, una fabbrica di robot senz'anima, dove le esigenze della persona umana, salvo rari casi, sono quasi completamente scomparse.
Scienza, cioè ragione, è sinonimo di progresso; scienza e saggezza, cioè mente, cuore e SE’ unificati e armonizzati tra loro sono sinonimo di civiltà.
L’alienazione e la cecità dell’uomo odierno sulla propria interiorità e sulle questioni esistenziali che contano di più sono spaventose. Non solo, ma l’uomo odierno è talmente confuso nella sua identità, e soprattutto superbo, che vuole imporre al prossimo le proprie distorsioni, passioni e vizi, la sua personale visione della vita e della realtà in generale, spacciandoli come diritti e come esercizi di libertà. Gli esseri umani (apparentemente!) aspirano alla libertà, ma poi non sanno che farsene! Soprattutto non sanno che le catene e le peggiori schiavitù se le sono costruite e create da soli. La cosa singolare è il coro pressoché unanime di accondiscendenza che si è creato su questioni morali così complesse e delicate. E la cosa ancora più singolare è che sia la politica a occuparsi di questioni etiche, quando sappiamo quanto pure essa oggigiorno è degradata e indotta a legiferare non tanto per il bene comune, ammesso che qualche volta l’abbia fatto, ma per il suo esclusivo tornaconto e/o di lobby varie.
In un comportamento siffatto (di voler imporre alla vita le proprie leggi, non rispettandone nessuna), si coglie anche la ribellione a secoli di vessazioni da parte della religione (a mio avviso, una strada sbagliata, e soprattutto molto pericolosa), che su questioni del genere oggigiorno è screditata, e anche perché, oltre che condannare, non ha null’altro da proporre. Dio è morto e l’uomo si è messo al suo posto! Alle religioni più che il destino delle anime dei loro adepti, interessa mantenere il loro potere, i loro agi e privilegi.
Comunque sia il tempo alla fine smaschera la menzogna e fa risplendere la verità, sempre, perché le mode, le ideologie e i falsi miti passano, le verità restano.
gabriele palombo - tratto da Personale
segnalata da Gabriele Palombo domenica 19 luglio 2015
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
La gente si lamenta sempre di quello che è e ne dà colpa alle circostanze. Le persone che si fanno strada sono invece quelle che si alzano per cercare le circostanze che preferiscono, e quando non le trovano, le creano.
segnalata da rg_ker giovedì 24 maggio 2001
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
amore
l'amore è la divinità che crea la pace tra gli uomini, la bonaccia sul mare, il fermo silenzio delle tempeste, il riposo ed il sonno delle tristezze. L'amore conta per tutte le cose che amano e sono, placando le anime sconvolte degli Dei e degli uomini.
segnalata da Tiziana (e-mail) giovedì 20 settembre 2001
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
il chimico che riuscirà ad estrarre dagli elementi del suo cuore,la compassione,il rispetto,il desiserio,la pazienza,il rimpianto,la sorpresa e il perdono,per riunirli in un unico composto,avrà creato quell'atomo chiamato "amore".
segnalata da cyrano (e-mail) sabato 6 ottobre 2001
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi
Il chimico che riuscirà ad estrarre dagli elementi del suo cuore, la compassione, il rispetto, il desiderio, la pazienza, il rimpianto, la sorpresa e il perdono per riunirli in un unico composto, avrà creato quell'atomo chiamato Amore
segnalata da Hombre giovedì 13 marzo 2003
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 43; popolarità: 2; 0 commenti
categoria: Aforismi » amore
Ho pensato che, quando si incontra una persona, quell'incontro crea cose nuove. Dà vita a pensieri, riflessioni, sentimenti, azioni, che appartengono solo alle due persone che si sono incontrate. L'amore che circola tra loro deve essere sempre vissuto tutto, in ogni momento. Fino in fondo. Perchè l'amore quando circola, quando viene vissuto è leggero e fa sentire leggeri, ma se viene bloccato, se non lo si vive diventa piombo.
Fabio Volo - tratto da E' una vita che ti aspetto
segnalata da mark venerdì 21 gennaio 2005
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » amore
sta per arrivare il tuo compleanno...un pò di tempo fa lo immaginavo diverso..pensavo a come sorprenderti..come renderti felice..pensavo ke potesse durare quell'amore ke profumava di eternità..ma mi sbagliavo..il tempo anke questa volta mi ha messo i bastoni tra le ruote..e ora sono qui a scrivere..con un nodo alla gola..e il cuore gonfio di tristezza..e di quell'amore ke avevo creato per te..solo per te...bimbA
Pietro - tratto da my mind
segnalata da Pietro domenica 30 settembre 2007
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: aforismi » amore
Passione attraverso la pittura
Ogni qualvolta vedo la tua immagine, sembra che tu sia uscita da un'opera d'arte creata da un pittore che giorno dopo giorno in ogni colore, in ogni sfumatura, in ogni dettaglio dettato dalla passione trasforma quest'opera nell'esistenza della mia vita.
Manuel - tratto da me
segnalata da Manuel (e-mail) giovedì 17 aprile 2008
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » desiderio
x te
il piccolo desiderio della vita è quello di crescere e diventare grandi velocemente per provare tutte le emozioni che ci possano essere da provare. invece quando si è già grandi ci si ricorda di quei momenti in cui giocavamo con amici,cugini...in quelle giornate in cui ti divertivi da matti ; che da qualche tempo nn riesci più a trovare quelle stesse emozioni .cerca di i vecchi amici,crea un gruppo,parlane e prova a far ricordare agli amici facendo vedere le ultime foto rimaste solo cosi ritroverai le tue piccole grandi emozioni. bacione
pamela - tratto da mia fantasia
segnalata da pamela lunedì 9 giugno 2008
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » desiderio
xsona speciale
tu non sai che ti scrivo su qst sito ma e lunica parte dove ho la liberta di dirti i miei sentimenti lo sai che x me sei stato la xsona che ho amato piu di qst mondo a parte il mio caneahhahh e qst amore che ti ho dato so che dopo ti ha creato tormento x cm e finita io nn so cm scusarmi cn te sei una xsona che merita tanto merita il mondo 6 uniko io voglio sl dirti e farti capire che sei dentro di me vivinel mio cuore e ci vivrai x l'eternita nn posso dimenticarti sei la cosa + bella che ho parlo al presente xche ti ho detto anche se nn ci 6 tu vivi nel mio cuore
leoncino 88 - tratto da ricciulella
segnalata da ricciulella (e-mail) lunedì 2 novembre 2009
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: aforismi » virtù » intelligenza
Ciò che illude la maggior parte delle persone di essere intelligenti è il fatto di riuscire a comprendere in parte le teorie delle grandi menti dimenticando che la difficoltà non sta nell'apprendere ma è nel creare.
segnalata da alessia (e-mail) mercoledì 30 dicembre 2009
prossima
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
categoria: Aforismi » amore
Mi chiedi per cosa vale la pena vivere,per la stessa cosa per cui io morirei: la famiglia! i miei figli!Niente avrebbe senso se non avessi loro , ogni aspetto della mia esistenza è mutato dal momento in cui ho creato queste piccole ma grandi vite che sono riuscite a cambiare la mia in un attimo!Ero debole e mi hanno dato forza , ero codarda mi hanno inferto un coraggio da leone , ero incosciente ma oggi temo...ma non per me esclusivamente per loro!Ero sola ...non lo sarò mai più!!!Nessun uomo è un'isola!!!!
segnalata da giovanna lunedì 5 aprile 2010
◄ indietro |
| avanti ► |
Puoi eseguire la ricerca nel sito anche tramite Google: