Frasi.Net
       
scegli lo stilecarattere piccolocarattere grande  english translate salva salva stampa stampa
poesie

Tu sei qui: Frasi.net » frasi » poesie » pagina 1169

poesie

In questa categoria oggi sono state inserite 295 poesie.


giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

la lampadina dei sogni ripresi
il tavolo degli amori mai sbocciati di martedi
la frase dei muri blu e delle stelle roche
la penna lanciata in aria che si trasforma in farfalla
un cuore spezzato col martello e riattaccato con la cola
la bambina e la sua bambola che parla di dialetto

guido arci camalli

segnalata da guido arci camalli (e-mail) giovedì 11 gennaio 2018

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

nasce imperia

"un racconto:"nasceva ad porto maurizio... crescette col tempo la leggenda che era un re.... un fantasma.... beveva le sue birre a the dreamers la foce....poi volava in via cascione come un lampo.. e salutava ogni persona... era veloce sai.... e spesso lo trovavi al prino.... dal tapas... a ascoltare il reagge... un giorno si innamoro di ineja... e decise... con un tocco di follia.... di unirle.... .. il gesto fu suggelllato con un matrimonio... tra una donna luisa... di via s.giovanni... e marco.... di via cascione.... c'era tanta gente.... così nacque una nuova città imperia " passarono gli anni e nasceva una città .... che chiamata imperia ... accolse tutti ... tutti dai bianchi ai neri.... marco di s.giovanni adotto un figlio di colore..... assieme ad luisa lo fecero crescere.. assieme.... fecero di tutto. per creare.. l'armonia nella città essi... dovete sapere... che colui che sposo luisa e marco... disse a loro.... " trattate imperia come un fiore... " in quel inverno nascette imperia.... e la bambina di colore divento la prima sindachessa della città" ?

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

Il giardino dei tigli

Tace questo inverno di ingratitudine
in equilibrio sulle paure.
Considero le carezze della malinconia
un penoso spreco di sangue.
Mento con la voce dell’allegrezza
mentre scavo più mansueti orizzonti.
Dal silenzio dei boschi sino al fruscio delle onde
il sole compie il suo giogo
incredulo dinanzi ai nostri travagli.
Perdiamoci nel giardino dei tigli;
cogliamo il dolce grappolo
prima che i venti
ne assaporino la carne.
Da questo naufragio
possiamo salvarci
stringendoci intorno al fuoco.

Michele Gentile

segnalata da Sara giovedì 11 gennaio 2018

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

gennaio

gennaio è entrato euforico
con il suo forzuto cielo burrascoso
con la luna che fa capolino tra
ostili nuvole nere, la sua luce rischiara
la campagna silenziosa che sembra morta
appare ogni cosa fosca e tempestosa,
solo la luna sembra brillare intensamente
quando riesce a uscire da un cielo
bieco, temibile, truce, ringhioso..
pioggia e neve sono padroni di questo tempo
alternandosi, mentre il crepitio del fuoco
dona sicurezza e calore, tra il luccichio delle fiamme
vagano i nostri pensieri, i nostri ricordi
le nostre sensazioni che nonostante il tempo che passa
non scivolano mai via.

DANIELA CESTA

segnalata da DANIELA CESTA (e-mail) martedì 2 gennaio 2018

avanti prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

NOI SIAMO L'UMANITÀ

il tempo passa nessuno può fermarlo
ogni persona di questo mondo, ha la sua storia
di vita, formata da dolori, gioie, sorrisi e lacrime
insieme con gli altri, in un intreccio di storie
che hanno un senso dopo tanti anni.
quando siamo giovani puledri, capiamo poco
siamo attratti da sentimenti e gioia di vivere,
ma tutto questo è normale, deve essere così
la vita è preziosa e va vissuta ogni istante
l'importante che amiamo tutti e il mondo
che ci avvolge, non sprechiamo i nostri momenti
con rancori e odi. Perche tutti siamo incatenati
gli uni agli altri, non possiamo vivere da soli
lontano da tutti, con la morte nel cuore,
siamo spettatori e protagonisti dell'esistenza
nessuno di noi è qualcosa di piu,
quello che manca a noi, lo ha un altra persona
noi siamo l'umanità.

DANIELA CESTA

segnalata da DANIELA CESTA (e-mail) domenica 31 dicembre 2017

Sono presenti 6769 poesie. Pagina 1169 di 1354: dalla 5841a posizione alla 5845a.

1354 ... 1171 1170 1169 1168 1167 1166 1165 ... 1

 

in tutte le frasiin questa categoria


© 2000-2025 Frasi.net
Per contattarci o saperne di più sul sito vieni al CENTRO INFORMAZIONI

31 ms 10:47 23 042025 fbotz1