Frasi.Net
       
scegli lo stilecarattere piccolocarattere grande  english translate salva salva stampa stampa
aforismi

Tu sei qui: Frasi.net » frasi » aforismi » religione » pagina 44

aforismi


giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 6; popolarità: 0; 0 commenti

“Dio è sempre stato ed è tuttora usato come giustificazione per tutte le debolezze e inadempienze, ottusità e follie umane”. (Gabriele Palombo)

gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale

segnalata da Gabriele Palombo sabato 4 maggio 2013

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti

“Ciò che ha sempre diviso e che tuttora continua a dividere gli esseri umani in tutti i luoghi della Terra non sono tanto le dottrine e le ideologie, così come abbiamo supposto finora, ma per prima cosa sono le potenti e profonde passioni, consce e innanzi tutto inconsce, con le quali si ammantano le une e le altre”. (Gabriele Palombo)

gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale

segnalata da Gabriele Palombo sabato 4 maggio 2013

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 5; popolarità: 0; 1 commenti

La ragione ha sicuramente dei limiti, ma non è certo con la religione che possiamo superarli.

Gabriele Martufi

segnalata da Gabriele Martufi (e-mail) giovedì 2 maggio 2013

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 4; popolarità: 0; 0 commenti

Non è stata Eva, la donna, ad introdurre il male nel mondo attraverso la seduzione sessuale di Adamo, fesseria proiettiva cui gli esseri umani, in specie i maschi, certi maschi, hanno supposto per secoli.
Il male nel mondo lo introduce ognuno di noi quando disconosce e viola qualche legge della vita.
E per spiegare la presenza del male nel mondo (e di altri quesiti esistenziali) è sufficiente rinunciare all’dea di un Dio onnipotente e perfetto che può tutto.
E poi, altra errata visione maschile e maschilista della vita del passato, non è Eva che è nata da una costola di Adamo, ma semmai è Adamo che è nato da una costola di Eva! Ma l’uomo da chi è partorito?
L’uomo, sia in alto che in basso, da dove proviene originariamente?

gabriele palombo - tratto da saggi di antropologia esistenziale

segnalata da Gabriele Palombo mercoledì 24 aprile 2013

avanti prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 3; popolarità: 0; 0 commenti

“Tra massa (la massa siamo noi) e potere malsano, sia esso spirituale e religioso, filosofico e scientifico, politico ed economico, vi è una sottile, inscindibile e tenace complicità.
Per affrancarsi dall’anzidetto potere è necessario partire da noi stessi”. (G. Palombo)

gabriele palombo - tratto da Personale

segnalata da Gabriele Palombo domenica 21 aprile 2013

Sono presenti 464 aforismi. Pagina 44 di 93: dalla 216a posizione alla 220a.

93 ... 46 45 44 43 42 41 40 ... 1

 

in tutte le frasiin questa categoria


© 2000-2025 Frasi.net
Per contattarci o saperne di più sul sito vieni al CENTRO INFORMAZIONI

27 ms 13:17 17 042025 fbotz1