![]() | Tu sei qui: Frasi.net » frasi » poesie » pagina 802 » | ![]() |
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
ASTRIGNIMMO ‘A CURREJA
“Stringiamo la cinghia”
Mo’ ch’è accummenzata a recessione
‘nge va largo puro ‘o cazone,
e ‘o riesto d’a panza se papareja,
ca’ songo tre juorni ca’ vacantea.
Ogne tante, cu’ l’offerta spigiale,
se po’ ffa’ ‘na magnata ca’ vale,
te può magnà ‘na panella d’ajeri già dura,
ca’ pare ‘mbastata ca’ segatura.
Aspietti ca’ qualche cumpare
o nu’ vecchio cumparielle,
ca’ è arrivato a cient’anne
senza canosce miereche e malanni
t’invitasse a fa’ ‘na magnata
rint’à cantina arrete ‘a ‘nfrascata,
ma chillu viecchio, perecchiuso cumm’è,
se fa annanze sule pe’ ‘na tazza ‘e cafè.
Tu acciette: tanto pave isso.
Trase rint’o bar e t’avvia ‘o bancone
mentre avvia ‘a macchina
‘nu bravo guaglione.
“Zucchero?” “ Sì: seie cucchiaini!”
Tanto pure chelle so’ calorie.
E mentre ‘o padrone te vuarda stuorto ra’ reta,
tu le rispunni: “Scusate. Tengo ‘o diabbete!!!”
Catello Nastro
TRADUZIONE AD SENSUM
Con questa crisi possiamo anche iniziare la dieta. Quando qualche parente ci invita a pranzo, però, lo stomaco può fare anche gli straordinari. Un vecchio compare che festeggia, al posto di offrire un lauto pranzo, si limita solo ad un caffè. Ma almeno, per fare calorie, fai aggiungere sei cucchiaini di zucchero. E mentre il padrone del bar guarda storto, tu gli fai capire che non è colpa della fame, ma del diabete!!!
segnalata da Catello Nastro mercoledì 7 dicembre 2011
Nessun commento presente
Per commentare fai il login