![]() | Tu sei qui: Frasi.net » frasi » poesie » pagina 769 » la marchetta | ![]() |
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti
La marchetta
17 – LA MARCHETTA
‘Nge stia ‘na vota
rint’à ‘nu paese re lu Celiento,
‘na fimmena bedda
cchiù re lu sole re primmavera,
ca’ lu marito l’avetta lassari
pe’ ghire a la guerra
a lu nimico sparari.
La puveredda, senza nisciuno,
pe’ sfamari li figghi a la casa,
se ne jeva la sera
ammienzo a la via,
pi vennere l’unica ricchezza
ca’ ‘nguoddo tinìa.
Passao zi’ preveto, lu parrucchiano
e pe’ tenere la fimmena a bada
le ricette:” Sei su una cattiva strada!!!”
Triste e scunzulata edda rispunnette:
“E’ allu vero, ca’ sono tre ore ch’aspetto,
e nunn’hau fatto manco ‘na marchetta!”
Catello Nastro
TRADUZIONE
Durante la Prima Guerra Mondiale, quando i mariti venivano chiamati alle armi al fronte, le mogli dovevano provvedere al sostentamento dei figli. Chi lavorava, o almeno possedeva un terreno con degli animali, poteva sfamare i figli. Le poverette che non avevano niente, spesso erano costrette a vendere i proprio corpo per procacciarsi il cibo. Il prete del paese visita una di queste per redimerla dicendole che sta su una cattiva strada. La buona donna risponde che quella è veramente una cattiva strada, perché da che sta lì, non ha trovano neanche un cliente…
segnalata da Catello Nastro giovedì 26 maggio 2011
Nessun commento presente
Per commentare fai il login