Frasi.Net
       
scegli lo stilecarattere piccolocarattere grande  english translate salva salva stampa stampa
aforismi

Tu sei qui: Frasi.net » frasi » aforismi » società » pagina 57

aforismi

In questa categoria oggi sono stati inseriti 3 aforismi.


giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti

Autoritarismo, cioè tirannia del potere principalmente maschile (che si chiami fascismo, nazismo o comunismo e quant’altro è secondario, perché sono tutte forme di potere malsano, cioè sadomasochistico, dove tra chi governa e chi è governato vi è una tenace e inscindibile complicità), e lassismo, cioè vuoto altrettanto assoluto del principio paterno, sono le due facce della stessa medaglia, poiché entrambi sono figli di un’inconsistente e/o assente figura paterna. In entrambi i casi vi è la negazione del padre reale. In entrambi i casi non si fa un percorso per sanare il rapporto e recuperarne la figura.
Il despota (sostanzialmente sadico) nega il suo stato di impotenza e lo ammanta di potenza attraverso l’esercizio del potere sugli altri. Il lassista (sostanzialmente masochista), lo subisce. Di sicuro c’è che in entrambi i casi, la confusione e soprattutto l’impotenza regnano sovrane. E il caos e l’impotenza alla fine conducono alla rovina sia l’uno sia l’altro in modo ineluttabile.
Il mondo sostanzialmente oscilla tra i due poli da sempre, spesso illudendosi di vivere nella democrazia e nella libertà! E non è difficile comprendere da che parte oggigiorno oscilla il pendolo.

gabriele palombo - tratto da Personale

segnalata da Gabriele Palombo martedì 10 novembre 2015

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti

Il voler state in troppi posti, il presenzialismo significa non stare da nessuna parte tutti interi.

gabriele palombo - tratto da Personale

segnalata da Gabriele Palombo sabato 31 ottobre 2015

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti

Più sale il tenore di vita, più si abbassa la qualità della vita; più sale la qualità della vita, più aumenta il tenore di vita.

gabriele palombo - tratto da Aforismi e pensieri

segnalata da Gabriele Palombo venerdì 30 ottobre 2015

giù prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 2; popolarità: 0; 0 commenti

Il grande imbroglio della politica odierna (ma, salvo rare eccezioni, è sempre andata così e così proseguirà fino a quando non cambierà il popolo) è chiamare riforme ciò che sono solo e semplicemente egoismi personali, lotte di potere e tornaconti di partito e lobby, tasse e tagli indiscriminati alla sanità e alla scuola, alle pensioni e al Welfare in generale. Un diluvio di chiacchiere finalizzato a stordire e a convincere la gente che si sta cambiando tutto senza invero cambiare niente concretamente. Come sempre si colpiscono le classi che non hanno la possibilità e i mezzi per difendersi. Neanche durante i Soviet e il Minculpop si raccontavano tante menzogne! Come sempre i cortigiani (certa stampa e i mezzi di dis-informazione e propaganda) si chiudono a riccio per difendere i privilegi dalla casta, e i loro, perché messi lì apposta. Ed è somma ingenuità supporre che chi entra nel palazzo per cambiare l’andazzo delle cose, possa riuscirci, anzi!
Infatti, “Il tempo ha dimostrato che a dei tiranni illustri succedono sempre dei mascalzoni”. (A. Einstein). Gli uomini da secoli si illudono che cambiando le istituzioni e/o gli uomini al potere possano cambiare le cose. Chi pensa e si comporta così è perché è in difficoltà o non vuole cambiare se stesso, non vuole assumersi la responsabilità della propria vita e delega la soluzione dei suoi problemi ad altri, per poi lamentarsi senza sosta di essere vittima del potere altrui. Coloro che rimangono spesso vittime degli inganni e menzogne altrui, è perché sono loro stessi che vivono nella menzogna.

gabriele palombo - tratto da Personale

segnalata da Gabriele Palombo lunedì 5 ottobre 2015

avanti prossima spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

stelline voti: 1; popolarità: 0; 0 commenti

"Guarda, i signori e i prìncipi sono l'origine di ogni usura (mettiamoci anche i banchieri!), d'ogni ladrocinio e rapina; essi si appropriano di tutte le creature: dei pesci dell'acqua, degli uccelli dell'aria, degli alberi della terra (Isaia 5, 8). E poi fanno divulgare tra i poveri il comandamento di Dio: "Non rubare". Ma questo non vale per loro. Riducono in miseria tutti gli uomini, pelano e scorticano contadini e artigiani e ogni essere vivente (Michea, 3, 2–4); ma per costoro, alla più piccola mancanza, c'è la forca". (Thomas Müntzer, Confutazione ben fondata, 1524)

Thomas Müntzer - tratto da (Thomas Müntzer, Confutazione ben fondata, 1524)

segnalata da Gabriele Palombo giovedì 1 ottobre 2015

Sono presenti 314 aforismi. Pagina 57 di 63: dalla 281a posizione alla 285a.

63 ... 59 58 57 56 55 54 53 ... 1

 

in tutte le frasiin questa categoria


© 2000-2025 Frasi.net
Per contattarci o saperne di più sul sito vieni al CENTRO INFORMAZIONI

31 ms 17:12 26 042025 fbotz1