![]() | Tu sei qui: Frasi.net » frasi » poesie » pagina 772 » la varricedda | ![]() |
archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi
spedisci
salva
scarica
sposta
elimina
commenta vota
voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti
La varricedda
22 - LA VARRICEDDA
‘Na mamma tenìa
‘nu figghiu zico,
ca’ stanno sempe
ammienzo a la via,
avia acchiappata
‘na malatia..
Jette primma
ra la mahara
ca’ cu’ ‘na maggia
lu ngarmava,
ma lu’ mmali nun passava.
Lu’ juorno aroppa
jette ra lu farmacista,
ca’ ‘nguntrao a primma vista..
“Duttò, duttò, viniti a la casa
ca’ lu ninno mio zico,
oj scjorta bedda,
propeto ra sotto a l’umbillico,
acchiappau la varricedda,”
“Oi nenna mia bedda,
nun ve ‘mbrissiunati
ca nunn’è ggravi la varricedda,
ma quant’anni tene lu guaglione?
-Sule quatt’anni è ancora zico!”-
“Allora è zico, ‘o ninno,
nun è ancora guaglione,
si nò tenìa la varrone!!!.
TRADUZIONE
Una mamma teneva un figlio piccolo che stando sempre in mezzo alla strada o in piazza assieme ai coetanei, aveva contratto la varicella. Va prima dalla fattucchiera, ma la magìa non funziona, inontra di poi per strada l’aiutante del farmacista e gli comunica la malattia del figlio. Questi chiede l’età, e quando la mamma risponde che ha solo quattro anni, il giovane inesperto risponde che a quattro anni per forza doveva avere la “varricedda” non un “marrone”.NB. Con la parola “varra” si indicava anche l’organo sessuale maschile.
Catello Nastro - tratto da Poesia erotica cilentana
segnalata da Catello Nastro (e-mail) venerdì 17 giugno 2011
Nessun commento presente
Per commentare fai il login