Frasi.Net
       
scegli lo stilecarattere piccolocarattere grande  english translate salva salva stampa stampa
aforismi

Tu sei qui: Frasi.net » frasi » aforismi » religione » dio » pagina 22 »

aforismi

archivio frasi | autori | classifiche | commenti | cerca | scrivi frasi

spedisci spedisci salva salva scarica scarica sposta sposta elimina elimina commenta commenta vota brutta non male bella  

voti: 0; popolarità: 0; 0 commenti

Perché permette Dio la sofferenza?
Quando si discute della fede, non c’è domanda più dibattuta di questa:
Perché c’è tanto dolore su questa terra?
Sappiamo che Dio è misericordioso e onnipotente, perché ha permesso quell’onda anomala, perché tanti bambini devono morire di fame e vengono abusati, perché esistono le catastrofi, le guerre, il cancro, perché non c’è fine alla povertà, alla miseria e perché Dio permette le torture e le violenze?
Uno dei libri più vecchi della Bibbia, il libro di Giobbe, tratta proprio di questa argomento. Anche nell’antica Grecia tanti filosofi si sono occupati di questa tematica, come per esempio (Epikur?). Il filosofo francese Pierre Bayle ha riassunto più tardi la problematica in quattro frasi: O Dio è intenzionato a rimuovere il male e non Lo può. O Lo può e non lo vuole. O non può e non vuole. O Lo può e lo vuole.
Se una delle prime tre frasi fosse giusta, Allora Dio sarebbe ne onnipotente e ne misericordioso. Se fosse giusta l’ultima, non sarebbe chiaro da dove provenisse il male.
La Bibbia ci dice che furono Adamo ed Eva i primi uomini a peccare. E fu proprio il loro peccare che portò lo sconforto e la morte sulla terra. Il primo uomo a commettere un omicidio, fu loro figlio Caino, quando uccise suo fratello Abele.

segnalata da marines venerdì 4 febbraio 2011

 

in tutte le frasiin questa categoria

Nessun commento presente

Per commentare fai il login


© 2000-2025 Frasi.net
Per contattarci o saperne di più sul sito vieni al CENTRO INFORMAZIONI

31 ms 09:08 23 042025 fbotz1